Donati dei regali al carcere di Rebibbia

Care amiche ed amici di “A Roma, Insieme – Leda Colombini ODV” al link che segue

troverete la notizia, pubblicata dall’agenzia ANSA, della delicata e dolorosa situazione in cui

si sono trovati i due genitori e la loro bimba il cui compleanno è stato disertato da tutte e

tutti i bimbi/e invitati/e.

I due doni che ci sono giunti saranno consegnati ai tre bimbi presenti con le loro madri,

sottoposte a misura di detenzione domiciliare, presso la Casa Famiglia Protetta di Leda.

All’interno della Sezione Nido di Rebibbia Femm., infatti, è presente un unico bimbo di

pochi mesi e, purtroppo, il peluche ricevuto non è idoneo per questa età.

Ringraziamo questa famiglia per il loro gesto e gli auguriamo di ritrovare presto un po’ di

serenità.

Leggi l’articolo qui

“I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – dati regione per regione 2024” – Gruppo CRC

Giovedì 12 dicembre 2024, dalle ore 14.30 alle ore 16.30, presso la sede dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, a Roma in via di Villa Ruffo 6, si terrà l’evento di presentazione della terza edizione del Rapporto “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – I dati regione per regione 2024”, redatto dal Gruppo CRC.

Il Rapporto, che ha una cadenza triennale (la prima edizione è del 2018 e la seconda del 2021), si affianca all’analisi narrativa presentata nei Rapporti di aggiornamento annuali sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia, e propone una panoramica dei principali dati disponibili sull’infanzia e l’adolescenza disaggregati a livello regionale, raccolti da fonti istituzionali, tramite l’aggiornamento di una serie di indicatori raggruppati in sette differenti aree tematiche, nell’ottica di sviluppare riflessioni e politiche territoriali che pongano al centro i diritti delle persone di minore età.

A breve seguirà il programma dettagliato dell’evento.

Per partecipare all’evento è necessario iscriversi compilando il form al sito di Gruppo CRC

In ricordo di Leda, 06.12.2024

6 dicembre 2011

Ciao Leda, ti portiamo sempre nei nostri cuori e nel nostro quotidiano impegno nel proseguire ciò che tu con tanta forza e convinzione hai iniziato ormai tanti anni fa.

Le volontarie e i volontari di “A Roma, Insieme – Leda Colombini”

Campagna raccolta assorbenti P.I.D.

La Cooperativa P.I.D. Pronto Intervento Disagio Onlus organizza una Campagna di raccolta assorbenti per gli istituti penitenziari femminili e per le persone in esecuzione penale esterna ospiti all’interno di strutture di accoglienza.

La campagna prevede oltre alla donazione anche azioni di sensibilizzazione sul tema delle mestruazioni in carcere e sulle modalità ecologiche di gestione del ciclo.

Il progetto ha lo scopo di portare un beneficio pratico alle persone recluse grazie alla donazione di assorbenti, di accendere l’attenzione della società, delle istituzioni e dei cittadini sulla condizione delle donne recluse e di raggiungere un cambiamento sistemico della questione affrontata.

La raccolta comincia il 20 novembre 2024 e si conclude il 28 maggio, una volta organizzato il materiale si provvederà a distribuirlo presso istituti di pena e case famiglia.

Si possono donare assorbenti classici di qualsiasi marca e modello, assorbenti ecologici e slip assorbenti, mentre i tamponi in carcere non possono entrare.

I materiali
donati possono essere consegnati presso i seguenti punti di raccolta nei giorni e negli orari indicati:

  • Casa delle donne Lucha Y Siesta – il mercoledì e il giovedì dalle 11 alle 13.30. Via Lucio Sestio 10.
  • L’Archivio14 – il giovedì e il venerdì dalle 17 alle 19, il mercoledì anche la mattina dalle 10 alle 12. Via Lariana 14.

Se non si ha la possibilità di recarsi in uno dei precedenti punti di raccolta, i materiali possono essere spediti alla sede legale della Cooperativa PID Onlus, all’indirizzo: Via Eugenio Torelli Viollier, 109 – 00157 Roma.

Mercatino di natale 2024

Care/i soci-e soci, care/i volontari/e, care amiche di amici di amiche…

anche quest’anno apriremo, a dicembre, le porte della nostra sede ad un mercatino DI NATALE per raccolta fondi.
Quindi chiediamo a tutti e tutte voi se vi è possibile guardare nelle vostre case, nelle vostre soffitte e cantine per riuscire a trovare qualcosa di sano e gradevole da donarci.
Come ogni anno vorremmo mettere in vendita oggetti di arredamento, libri, bigiotteria, oggetti casalinghi, giochi, accessori e idee regalo.

La raccolta andrà avanti per tutto il mese di novembre e il punto di raccolta sarà presso la nostra sede in Via Sant’Angelo in Pescheria n. 35/a

 

I giorni e gli orari di apertura della nostra sede, sono:

Lunedì e mercoledì dalle 10.00 alle 14.00 e i mercoledì dalle 10.00 alle 15.00.

La consegna può anche avvenire in orari e giorni diversi previo appuntamento telefonico (che comunque è in ogni caso preferibile): 06/68136052

Cogliamo l’occasione per ricordarvi, sfacciatamente 😅, che anche le donazioni sono assai gradite e che sul nostro sito potrete trovare tutti i riferimenti per effettuarle.

Fate girare!

Un grazie di cuore!

      La Presidente

     Giovanna Longo

Tutti dentro – Carcere e DDL 1660

Vi invitiamo a partecipare all’iniziativa “Tutti dentro – Carcere e DDL 1660”

📆 Sabato 16 novembre ore 19.00 

📍 presso la Libreria Errante Via Bellegra 46 – Roma

Sarà presente anche la nostra Vicepresidente, Maria Grazia Piletti, per quanto concerne la parte del DDL 1660 relativa alla detenzione delle madri con minori di anni 1.

Riteniamo sia di fondamentale importanza, per chi condivide i fini della nostra associazione, conoscere quali possano essere le conseguenze dell’eventuale prossima approvazione al Senato del DDL.

Vi invitiamo, quindi, a sostenere, partecipare e diffondere.

Grazie!